Oggi vi presento un software molto particolare che al suo interno racchiude diversi argomenti matematici e logici, utile anche per il sostegno agli alunni in situazione di handicap... sto parlando del programma Mateland 4.0:Mateland è un software didattico per la matematica nella scuola primaria. È uno strumento d'insegnamento-apprendimento di facile utilizzo, realizzato tenendo conto di obiettivi e prerequisiti rispondenti all'età e alla preparazione degli alunni. Consente un itinerario didattico interattivo tra bambino e computer, ma i contenuti sono stati sviluppati per inserirsi nel contesto delle attività che solitamente si svolgono in classe sotto la guida dell'insegnante. I programmi comprendono esercizi, spiegazioni attraverso semplici animazioni e proposte di attività concrete da svolgere con il materiale strutturato. Al riguardo si fa riferimento alla tecnica dei numeri in colore o regoli, che vengono indicati come necessario materiale di supporto.
Questo programma è uno strumento operativo prodotto da chi lavora nella scuola, paragonabile alle schede, ai compiti, alle unità didattiche che ogni insegnante prepara per i suoi alunni.
I percorsi proposti richiedono sempre una presenza attiva e operativa dell'insegnante, in quanto le mie scelte non possono esonerare il singolo operatore scolastico da una verifica di percorribilità: ci sono infiniti modi di "comporre" gli spunti che vengono dati...
Si consiglia di usare Mateland prima in modo tradizionale col materiale strutturato e poi vista al computer. Sui quaderni degli alunni e attraverso schede viene poi ripreso e approfondito l'argomento. La lavagna e i libri non consentono animazione e in questo sta la novità e la superiorità del computer. Alcuni concetti sono più evidenti se presentati dinamicamente.
Si consiglia di usare Mateland prima in modo tradizionale col materiale strutturato e poi vista al computer. Sui quaderni degli alunni e attraverso schede viene poi ripreso e approfondito l'argomento. La lavagna e i libri non consentono animazione e in questo sta la novità e la superiorità del computer. Alcuni concetti sono più evidenti se presentati dinamicamente.





Il sito del Consorzio Nuove Opportunità propone una sezione molto interessante per l'apprendimento... una serie di giochi online, molto facili e intuitivi, su diversi argomenti che riguardano queste categorie: l'inglese, l'informatica, giochi di abilità e infine i cinque sensi.
Internet è sicuramente una risorsa molto valida per l'apprendimento e per il gioco... oggi vi presento un portale pensato proprio per i bambini, sto parlando del sito
Ecco siamo partiti... Tutti siamo in confusione tra impegni varii per l'inizio dell'anno scolastico: sistemare l'aula, programmare, progettare ecc.

