• BLOG DIDATTICO DI SOSTEGNO

    Si dice di solito "nero sul bianco" per marchiare negativamente qualcuno, io invece provo a cancellare questa macchia nera cercando di trasmettere non solo risorse ma anche valori umani. Se siete perplessi non preuccupatevi è un buon segno, in quanto la perplessità è l'inizio della conoscenza...

giovedì 2 febbraio 2023


Riprendendo le pubblicazioni e le segnalazioni, sotto troverete il link per scaricare gratuitamente una validissima risorsa didattica che riguarda l'apprendimento dei verbi e dei loro modi e tempi. Sono delle schede facilitate di rapida lettura e comprensione...un valido strumento anche per i bambini e ragazzi con DSA.

Clicca qui per scaricare le schede facilitate sui verbi!

mercoledì 1 febbraio 2023


L'autore di questo blog "Mastro Carmelo", cioè il sottoscritto ha abbandonato definitivamente il famoso social network facebook, piattaforma in cui avevo veicolato i contenuti dei siti che gestisco, siti di raccolta delle risorse didattiche disperse su internet. Nonostante il grande successo della pagina Fan, per dinamiche personali e per essermi reso conto della difficoltà di avere un ruolo "molto pubblico", non con poche problematicità tra cui quello di moderare discussioni, commenti con accuse selvagge e gratuite, ho deciso di fare qualche passo indietro cioè di tornare a più di 15 anni fa quando i social non esistevano e chi voleva fare blogger doveva "pubblicizzarsi" tramite scambio di link con "siti amici" e alleanze tra autori. 

Ho iniziato in un periodo a ridosso con i social, so dell'importanza odierna come veicolo di informazioni ma anche a conoscenza della pericolosità. Detto ciò, dopo un periodo di "stop" non solo dai social ma anche dalla pubblicazione dei contenuti didattici, proverò di nuovo a "ricominciare" con le mie segnalazioni ma senza l'uso di nessuna piattaforma. Il motore di ricerca google sarà sufficiente, così come la vostra attenzione a visitare ogni tanto i siti da me curati, alla ricerca di nuove risorse e di quelle da sempre disponibili.

A presto...

domenica 17 luglio 2022

 COME SCARICARE UN'IMMAGINE O CREARE UN SIMBOLO

​Cliccando sul link www.arasaac.org/ entrerete nel portale ARASAAC, nella home page del sito sarà già possibile scaricare singolarmente i pittogrammi,  in bianco e nero e a colori, da un catalogo con più di 9000 immagini. Vedremo più avanti, in questa stessa sezione, come scaricare invece tutte le immagini in italiano in un'unica cartella da tenere sempre a disposizione sul nostro pc. 

Il primo passo sarà quello di modificare la lingua della ricerca catalogo "da "castellano" a "Italiano" nel menù a tendina che vedete nella figura 1 ​
Foto
                           

Fig.1

Successivamente possiamo inserire la parola della quale vogliamo ricercare l'immagine, accanto alla dicitura: "Buscar en catalogos", nell'esempio abbiamo digitato "ciao" (Fig.2)
Foto



​Fig.2

Digitare "Buscar"
Foto

​Fig.3

La nostra ricerca ha trovato 4 pittogrammi a colori e 2 pittogrammi in bianco e nero. Clicchiamo sull'immagine che decidiamo più adatta alla nostra idea. In questo caso noi abbiamo scelto quella cerchiata in rosso (Fig.4)
Foto

Fig.4       

Avremo l'immagine ingrandita, e a destra in basso tre opzioni. Se dobbiamo scaricare più pittogrammi con varie ricerche possiamo scegliere la prima opzione sulla sinistra  "Añadir a selección" , che aggiunge l'immagine ad una cartella zip da scaricare successivamente. La terza opzione  "Descargar imagen" ci permette di scaricare direttamente la singola immagine in formato png. Cliccando sull'opzione al centro possiamo creare un simbolo. Vediamo in che modo... 
Foto
  Fig.5

Cliccando su " Creador de Simbolos" (fig.5) ci apparirà la schermata come in figura 6. A destra noteremo la dicitura "testo" dove scriveremo il nome del simbolo, nel nostro caso "ciao" e cliccando sull'icona play verde (fig.6) ci apparirà il nostro simbolo (fig.7)
Foto
  Fig.6

Il nostro simbolo è pronto! non ci resta che scaricarlo cliccando sulla dicitura "Descargar imagen" cerchiata in rosso in fig.7
Foto
  Fig.7


Di seguito le indicazioni per scaricare l'intero catalogo di immagini ARASAAC in italiano sempre dal portale www.arasaac.org/, che ritorna utile consultare quando non si è online.
Nell'Home page cliccare sulla voce "Descargas"  cerchiata in rosso nella figura 8.
Foto
  Fig.8

Nella pagina download cliccare sulla bandiera italiana (fig.9)
Foto
  Fig.9

A questo punto potrete decidere di scaricare la cartella zip dell'intero catalogo dei pittogrammi a colori oppure in bianco e nero (fig.10)
Foto
   Fig.10




Tra le ragioni per rendere necessario l'uso di un sistema di CAA, troviamo la paralisi cerebrale (PC), la disabilità cognitiva, i disturbi dello spettro autistico, le patologie neurologiche come la sclerosi laterale amiotrofica (SLA), la sclerosi multipla (SM) o il morbo di Parkinson, le distrofie muscolari, i traumi cranio-encefalici, le afasie o le pluridisabilità di diversi tipi, per citarne solo alcune.

sistemi di Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) non sono incompatibili, ma complementari alla riabilitazione del linguaggio naturale, in quanto possono favorire la sua acquisizione ogni volta che ciò è possibile. Così, non dovreste esitare a introdurli in tenera età, non appena osservate difficoltà nello sviluppo del linguaggio orale, o subito dopo qualsiasi incidente o malattia che dovesse averlo danneggiato. Non esiste alcuna evidenza scientifica che l'uso della CAA inibisca o interferisca nello sviluppo o nel recupero del linguaggio verbale.

La CAA include diversi sistemi di simboli, sia grafici (immagini, disegni, pittogrammi, parole o lettere) sia gestuali (mimica, gesti o segni manuali) e, nel primo caso, richiede anche l'uso di prodotti di supporto. I diversi sistemi di simboli si adattano alle specifiche esigenze di persone con età e competenze motorie, cognitive e linguistiche diverse.

In questo sito troverete diverse risorse del genere. 

In questo articolo vi propongo in pittogrammi (CAA) tre preghiere da scaricare e stampare, utili per gli insegnanti di religione e per le Comunità Ecclesiali.

Clicca qui per scaricare la preghiera del Padre Nostro

Clicca qui per scaricare la preghiera dell'Ave Maria

Clicca qui per scaricare la preghiera del Angelo Custode



Si tratta di un semplice quaderno operativo che propone l'acquisizione di alcuni concetti base dell'ambito logico matematico, una serie di attività utili per l'ultimo anno di scuola materna o come attività iniziali per l'avvio alla scuola primaria. 

Per la semplicità delle attività, molto intuitive, sono anche adatte in un ottica inclusiva con gli alunni con disabilità come l'autismo.

Clicca qui per scaricare il quaderno operativo.


sabato 16 luglio 2022


I “Quaderni di comunicazione con pittogrammi di ARASAAC per rifugiati ucraini”, disponibili in diverse lingue, sono stati realizzati allo scopo di venire incontro ai rifugiati e alle rifugiate che, fuggendo dalla guerra intrapresa dalla Russia contro l’Ucraina, trovano ospitalità in Paesi di cui non conoscono la lingua. Essi sono scaricabili dal sito del Centro Aragonese di Comunicazione Aumentativa e Alternativa, che li ha prodotti e ne consente il libero impiego a scopo non lucrativo. Un lavoro eccellente nella sua immediatezza e semplicità d’uso.

Le schede di comunicazione con pittogrammi di ARASAAC possono aiutare non solo le persone che non parlano, ma anche quelle persone che non parlano una certa lingua. Pertanto, di fronte all’afflusso di rifugiati dall’Ucraina, diversi collaboratori stanno condividendo dashboard multilingue basati su pittogrammi, in modo che bambini e adulti possano stabilire più facilmente una comunicazione funzionale nei paesi in cui cercano rifugio.

Clicca qui per scaricare gratuitamente i quaderni con i pittogrammi.


domenica 3 ottobre 2021

L’acquisizione dei concetti topologici è fondamentale per l’apprendimento poiché permettono la comprensione delle relazioni che intercorrono tra l’uomo e l’ambiente vissuto. L’orientamento spaziale implica la consapevolezza: 

- della posizione che ognuno occupa nello spazio;

- dei cambiamenti propri e degli altri elementi nello spazio.

Solitamente i concetti topologici si trovano all'inizio di ogni quaderno operativo, qui si fornisce un breve percorso facilitato, di facile lettura ed esecuzione.

Clicca qui per scaricarlo! 

martedì 7 settembre 2021


Redooc.com nasce nel 2013, con l’obiettivo di trasformare il modo in cui si impara e si insegna, a scuola ma anche a casa: è pensata per studenti, docenti e genitori, dalla Primaria all’Università.

Redooc è una piattaforma di didattica digitale utilizzata da scuole (come supporto per la didattica innovativa) e famiglie (come integrazione/ alternativa alle ripetizioni private), dedicata alle materie scolastiche di base: italiano, matematica, fisica, educazione finanziaria, Invalsi, con una predilezione per le materie STEM (acronimo che sta per Science, Technology, Engineering, Mathematics). Perché “leggere, scrivere e far di conto” sono le competenze alla base di ogni conoscenza.

Questa piattaforma offre un approccio didattico basato sui principi di base dell’apprendimento – linguaggio naturale, gioco, sperimentazione – e sulle preferenze dei ragazzi – video, tecnologia, gamification. Il loro motto è “Siamo tutti Bisogni educativi Speciali”, perché crediamo che ciascuno debba avere la possibilità di imparare con i propri modi e tempi. Per questo la piattaforma viene arricchita continuamente di contenuti e funzionalità sulla base dei suggerimenti degli utenti, studenti e docenti.

Sul portale Redooc sono disponibili ad esempio:

Test d’ingresso di Matematica – con i temi più frequenti affrontati nei cinque anni trascorsi e tre livelli di studio, fra operazioni, poligoni, problemi di aritmetica e di logica, perimetri e aree

Test d’ingresso di Italiano – per sciogliere qualsiasi dubbio riguardo accenti, consonanti, apostrofi, analisi logica e grammaticale della frase.

In generale gli utenti possono trovare migliaia di video-lezioni, più di 75.000 esercizi interattivi e spiegati e centinaia di materiali cartacei scaricabili. I contenuti sono in linea con le indicazioni ministeriali.

Clicca qui per visitare la piattaforma!

giovedì 8 luglio 2021

“È tempo di vacanze” è una collana di libri per i compiti delle vacanze per tutte le classi della scuola primaria. Ogni volume è stato organizzato per guidare gli alunni nel ripasso del programma svolto nel corso dell’anno scolastico nelle varie discipline. 

Le attività sono proposte in modo piacevole per coinvolgere l’attenzione e stimolare la concentrazione dei bambini. Le spiegazioni sono chiare e semplici, per permettere a tutti di eseguire i compiti in completa autonomia.

Il testo messo a disposizione gratuitamente dalla casa editrice www.giuntiscuola.it disponibile solo per la classe quarta è completo di soluzioni, il quaderno operativo è proposto come propotipo o come guida, il consiglio è di utilizzarlo proponendo gli esercizi su di un quadernone, magari tatagliando immagini e parti, oppure in alternativa è possibile acquistarlo.

Clicca qui per scaricarlo gratuitamente!

domenica 4 luglio 2021


Ecco a voi un'altra segnalazione, la maestra LINDA mette a disposizione un quadernone da stampare, utilizzabile per l'estate come preparazione al passaggio alla prima elementare. La particolarità di questa risorsa è che dopo alcune pagine di pregrafisco si passa al CORSIVO... in aggiunta ad altre schede preparatorie (pregrafismo, stampato maiuscolo) può risultare utile come fase finale dell'estate.

Clicca qui per scaricare il quadernone!

 Fonte: https://lamaestralinda.blogspot.com/2019/06/il-quadernone-delle-vacanze-5-anni.html)

Questo FONT è stato messo in rete dal sito di Camillo Bortolato (http://www.camillobortolato.it/newsletter/nl200419.html), l'autore è
Vincenzo Eugeni (Appignano, in prov. di Macerata).

Si tratta di uno speciale font corsivo chiamato “Primina”, con le righe incorporate come nei quaderni. 
 
Per installare il font “Primina” basta cliccare questo link, scaricare il file e cliccarci due volte, poi proseguire con INSTALL - l’installazione è automatica, ve lo ritroverete tra i caratteri del vostro Word.
 

mercoledì 10 marzo 2021

Un quadernone di matematica con una serie di attività facilitate ed intuitive, adatte agli alunni in difficoltà o con disabilità! Più di 60 pagine per costruire un percorso di apprendimento semlice ma efficace! 

Il materiale risulta stampabile e predisposto per lavorarci direttamente!

Clicca qui per scaricarlo gratuitamente!

martedì 9 marzo 2021


Il quaderno operativo di geografia presente in questo articolo è rivolto principalmente ai bambini della classe prima della scuola Primaria. Sono finalizzate all'acquisizione dei concetti topologici, in particolare dei concetti DESTRA-SINISTRA, SOPRA-SOTTO, DENTRO-FUORI ecc.

Clicca qui per scaricarlo gratuitamente!

Il materiale operativo di questo quaderno operativo di matematica è costituito da schede didattiche di difficoltà progressiva (facilitato), che contengono una serie di proposte di lavoro per l’esercitazione e la verifica. Esse suggeriscono un itinerario didattico preciso e ordinato, tendente a una progressiva organizzazione delle conoscenze. Il quaderno è utile per una classe prima della scuola primaria! 

Clicca qui per scaricarlo!


Un quaderno operativo semplice e intuitivo, materiale messo a disposizione dalla casa editrice IL CAPITELLO, si tratta di una serie di schede didattiche utili per l'apprendimento della disciplina arte e immagine. Il quaderno operativo risulta indicato per la classe prima della scuola primaria.

Clicca qui per scaricarlo gratuitamente!