
Una risorsa davvero interessante è "
Il Planetario Virtuale" (Progetto promosso da Telecom Italia e realizzato presso l'Osservatorio Astronomico di Padova) che
nasce con lo scopo di fornire ai ragazzi uno strumento nuovo, divertente ma rigoroso, per imparare i concetti fondamentali dell'Astronomia. Allo stesso tempo, mette a disposizione degli insegnanti una serie di esempi per programmare in classe (e al di fuori di essa) delle attività atte a rafforzare le conoscenze trasmesse via rete.
Questo sito rappresenta un vero corso interattivo di astronomia in lingua italiana...Questi sono alcuni argomenti chiave presentati in questo viaggio virtuale:
- La Terra e la nostra posizione su di essa
- I fenomeni periodici
- La gravità
- Il Sistema Solare
- Il Sole
- La scala delle distanze
- Le proprietà della radiazione
Vi consiglio di visitare questo sito poichè è utile e ben fatto!!!
TI POTREBBE ANCHE INTERESSARE:
0 commenti:
Posta un commento