Ai collaboratori scolastici è affidata la cosiddetta "assistenza di
base" degli alunni con disabilità. Per assistenza di base si intende
l'ausilio materiale agli alunni con disabilità all’interno della scuola,
nell'accesso dalle aree esterne alle strutture scolastiche e
nell'uscita da esse. Sono comprese anche le attività di cura alla
persona, uso dei servizi igienici e igiene personale dell'alunno con
disabilità. Ma non è solo questione di “accompagnarlo in bagno”. In una
scuola inclusiva l’assistenza di base è parte fondamentale del processo
di integrazione scolastica e attività interconnessa con quella educativa
e didattica. Se coinvolto in questo modo, il collaboratore scolastico
partecipa al progetto educativo e collabora con gli insegnanti e la
famiglia per favorire l’integrazione scolastica (C.M. 3390/2001).
sabato 24 gennaio 2015
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento