• BLOG DIDATTICO DI SOSTEGNO

    Si dice di solito "nero sul bianco" per marchiare negativamente qualcuno, io invece provo a cancellare questa macchia nera cercando di trasmettere non solo risorse ma anche valori umani. Se siete perplessi non preuccupatevi è un buon segno, in quanto la perplessità è l'inizio della conoscenza...

mercoledì 27 febbraio 2019

Ecco a voi un altro quaderno operativo utile per la prima elementare. Questo eserciziario semplificato è composto da 80 pagine che ripercorrono in parte il pregrafismo e proseguono con obiettivi della letto-scrittura.  Questa risorsa è scaricabile gratuitamente ed è ADATTA ad essere spampata poichè le pagine si presentano in bianco e nero e senza sbavature. L'eserciziario è utile per il consolidamento, per attività di verifica o come...

martedì 12 febbraio 2019

E' uno schedario semplice di Italiano, destinato alle classi quarte della scuola primaria. E' formato da 70 pagine tutte con una grafica gradevole, semplice e in bianco e nero... caratteristica necessaria per essere stampate con facilità e utilità.  Il fascicolo è costituito da semplici ed efficaci schede didattiche, utili per il consolidamento, come verifiche o compiti a casa.  -> CLICCA QUI per scaricare gratuitamente...
Ecco a voi un eserciziario o schedario di matematica per la classe quarta primaria. E' un brave fascicolo di 75 pagine, tutto da stampare poichè disegni e grafica sono in bianco e nero. Questo quaderno operativo propone semplici esercizi di consolidamento, utili anche come verifica o compiti a casa permettendo all'alunno, tra una scheda e l'altra, anche di riporsarsi un po' tramite la coloritura delle immagini.  Devo dire che è una risorsa...

sabato 9 febbraio 2019

Spesso siamo alla ricerca di "font" personalizzati, ma cos'è? Qual è la differenza con un carattere tipografico? Carattere tipografico e font non vogliono dire esattamente la stessa cosa. Cerco di spiegarmi meglio... I caratteri sono, nella grafica, nella tipografia e nell’editoria, come i mattoni nell’architettura, gli atomi nella fisica o i numeri nella matematica, insomma è quello che vediamo con i nostri occhi e in questo caso è...

venerdì 8 febbraio 2019

Ecco a voi un breve percorso didattico sulla formazione della frase e sulla sua estensione e/o riduzione del testo stesso. Ovviamente è un lavoro che va ampliato, vi consiglio di consultare anche i QUADERNONI DELLE MAESTRE, quaderni che offrono notevoli spunti ed esempi. La sezione "Quadernoni delle Maestre" la troverete sempre presente su questo blog. Clicca qui sotto per scaricare il percorso didattico: La frase Frasi ...

Post più popolari