"il cuore del metodo è la "Tabellina destrutturata", una tabellina pitagorica che riporta, per ogni numero solo i suoi fattori senza un ordine grafico. Il bambino usando questa tabellina può memorizzare con sicurezza ma con un percorso personalizzato ogni operazione. Infatti, alcuni ricordano più facilmente "6 x 8", altri "8 x 6"; lasciamo la mente libera di organizzarsi. E' per ottimizzare questo difetto che in Cina si impara una tabellina ridotta con solo 36 operazioni su 81, escludendo quindi quelle commutate. La tabellina destrutturata del "metodo Paiva" stimola un automatismo inconscio di memorizzazione basato sull'associazione grafico-visuale delle due cifre che devono essere moltiplicate fra loro non in un ordine prestabilito ma in quello che ogni mente preferisce ricordare"(per approfondire clicca qui).
venerdì 1 maggio 2009
By Carmelo Di Salvo / Posted on 15:19 / No comments / Categories: apprendimento logico-matematica, risorsa didattica online (su internet)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento