Il gruppo Ricerca Educativa e Didatticas (RED) del Centro Internazionale di Studi di Ricerca Educativa e Formazione Avanzata (CISRE) - Università Ca’ Foscari di Venezia, ha elaborato una proposta per un curricolo verticale, che corrisponda alle istanze del testo normativo e interpreti quanto esso sollecita quando affermazione del curricolo è il processo attraverso il quale si sviluppano e organizzano la ricerca e l’innovazione educativa. 
La suggestione è attualizzata in un format che intende proporsi come modalità strategica per l’attività progettuale dei docenti. Esso è nato da  un pensiero collettivo, che si è interrogato su come tradurre in  azione formativa il testo delle Indicazioni Nazionali, esprimentesi su più piani. 
Il format intende  fare  sintesi  tra  la  forza  generativa  dei  traguardi,  accorpati in  nodi  concettuali,  e  la  capacità  di trasformazione  operata  da  una tensione verso una didattica delle competenze, condivisa e consapevole tra tutti i docenti. 

   
0 commenti:
Posta un commento