Redooc.com nasce nel 2013, con l’obiettivo di trasformare il
modo in cui si impara e si insegna, a scuola ma anche a casa: è pensata
per studenti, docenti e genitori, dalla Primaria all’Università.
Redooc è una piattaforma di didattica digitale utilizzata
da scuole (come supporto per la
didattica innovativa) e famiglie (come
integrazione/ alternativa alle ripetizioni private), dedicata alle materie
scolastiche di base: italiano,
matematica, fisica, educazione finanziaria, Invalsi, con una predilezione
per le materie STEM (acronimo che sta per Science,
Technology, Engineering, Mathematics). Perché “leggere, scrivere e far di
conto” sono le competenze alla base di ogni conoscenza.
Questa piattaforma offre un
approccio didattico basato sui principi di base dell’apprendimento –
linguaggio naturale, gioco, sperimentazione – e sulle preferenze dei
ragazzi – video, tecnologia, gamification. Il loro motto è “Siamo tutti Bisogni educativi Speciali”,
perché crediamo che ciascuno debba avere la possibilità di imparare con
i propri modi e tempi. Per questo la piattaforma viene arricchita
continuamente di contenuti e funzionalità sulla base dei suggerimenti
degli utenti, studenti e docenti.
Sul portale Redooc sono disponibili ad esempio:
Test d’ingresso di Matematica
– con i temi più frequenti affrontati nei cinque anni trascorsi e tre
livelli di studio, fra operazioni, poligoni, problemi di aritmetica e di
logica, perimetri e aree
Test d’ingresso di Italiano – per sciogliere qualsiasi dubbio riguardo accenti, consonanti, apostrofi, analisi logica e grammaticale della frase.
In generale gli utenti possono trovare migliaia di video-lezioni, più di 75.000 esercizi interattivi e spiegati
e centinaia di materiali cartacei
scaricabili. I contenuti sono in linea con le indicazioni ministeriali.
Clicca qui per visitare la piattaforma!